Come eravamo

A “Impazzire si può”, da sinistra, Michele Rossi, Serena Romano, Angelo Righetti, Mino Ventucci

Impazzire si può
12 dicembre 2013

L’evento più straordinario della Salute Mentale nel Sannio

Il salone della Asl addobbato con i lenzuoli bianchi simbolo de “La Rete Sociale” dove spicca la scritta “IMPAZZIRE SI PUO’”;   i Direttori Generale e Sanitario nei panni di padroni di casa; pazienti, familiari, medici e personale seduti a semicerchio come nell’omonimo happening “Impazzire si può”  organizzato a Trieste da Franco Basaglia in cui, per la prima volta, parlarono proprio pazienti e familiari. Anche a Benevento questo è l’happening della svolta: perché rivela l’incredibile cambiamento a 360 gradi della Asl. Vedere per credere: dove? Nel video dell’evento sintetizzato in 9 “video-pillole” di pochi minuti ciascuno.

Video 1
Minuti 9,30
Perché oggi siamo qui?

Serena Romano, presidente de La Rete Sociale, introduce l’happening su come guarire senza sprechi, creando nuovi posti di lavoro, ispirandosi alla “regola” manageriale di San Benedetto.

Video 2
Minuti 3,20
”Non mi vergogno a dirlo: ero ignorante”…

Michele Rossi, direttore generale della Asl, confessa: “Incomprensioni ? Sì: ma anche per la mia scarsa conoscenza di questo tipo di sofferenza…”

Video 3
Minuti 1,10
“Firmare una delibera, non basta …”

“… dobbiamo lasciare un segno di vero impegno verso questi nostri fratelli”, dichiara Mino Ventucci, direttore sanitario della Asl.

Video 4
Minuti 3,40
Dove sono nati i PTRI con budget di Salute?

“In un manicomio femminile”, risponde Angelo Righetti, presidente del Comitato Scientifico della Kip International School ed ex direttore della Sanità Penitenziaria del Friuli-Venezia Giulia.

Video 5
Minuti 2,10
“Non mi sono ispirato a teorie psichiatriche, ma a San Benedetto”

Ideatore dei PTRI e del libro “I Budget di Salute e il Welfare di Comunità”, Righetti è consulente del presidente Caldoro per la legge sui PTRI: prima del genere in Europa.

Video 6
Minuti 3,30
Guarire o meno dipende dalle determinanti della Salute

Ancora Righetti sulla “straordinaria capacità delle determinanti sociali, culturali ed economiche di influenzare le malattie”.

Video 7
Minuti 12,20
La sigla “NCO” ora è anche Nuova Cucina Organizzata

Prima “NCO” stava solo per “Nuova Camorra Organizzata”: poi Peppe Pagano racconta come “NCO” grazie ai PTRI di Righetti, è diventata anche altro…

Video 8
Minuti 5,50
“Senza la certezza di una casa salta ogni cura…”

Angelo Moretti, coordinatore dei 21 partner del “Progetto si può fare” finanziato da Fondazione per il Sud, ne illustra nascita, sviluppi e principi.

Video 9
Minuti 1,40
Presunti matti e pseudo sani a confronto: CONCLUSIONI

“La Rete Sociale ha promosso questo happening senza voler prendere il posto di nessuno, né sostituirsi a nessuno – conclude Serena Romano – Purtroppo c’era un vuoto e noi abbiamo tentato di colmarlo”